Giocando con il cinema: The Lego Movie

Regia di Phil Lord, Christopher Miller| 2014
The Lego Movie è molto più di un semplice film ispirato ai celebri mattoncini: è una sorprendente riflessione sulla creatività e la libertà individuale. Il protagonista, Emmet, è un cittadino modello in una città Lego dove tutto segue regole rigide. La sua vita cambia quando scopre un misterioso “pezzo speciale” che lo rende, per errore, il “Prescelto” destinato a salvare il mondo da un tiranno ossessionato dall’ordine.
Dietro l’apparente semplicità di un prodotto commerciale, il film nasconde un racconto ricco di ironia, satira e invenzioni visive. L’animazione fonde sapientemente stop-motion e digitale, esaltando il fascino dei mattoncini veri e giocando con lo stile in modo originale. Le gag sono brillanti, le citazioni abbondano e i personaggi – tra cui Batman e Unikitty – danno ritmo e umorismo alla narrazione.
The Lego Movie riesce così a intrattenere bambini e adulti, offrendo una doppia lettura: da un lato, una divertente avventura, dall’altro una critica al conformismo e alla standardizzazione. Pur rallentando leggermente nel finale, resta un’opera intelligente e sorprendente, capace di trasformare un marchio in un’esperienza cinematografica memorabile. Tutto è davvero “super fantastico”, ma con cervello.