Una storia vera | The Straight Story

Data

04 Ago 2025

Ora

21:30

Luogo

Parco Bruno Donatelli
Narni Scalo

Rassegna del cinema restaurato: UNA STORIA VERA | THE STRAIGHT STORY

Regia di David Lynch | 1999

Il film si distingue nel corpus del regista per il suo stile apparentemente più convenzionale, pur celando una profonda coerenza con la sua poetica.

La trama narra la toccante odissea di Alvin Straight, un settantatreenne che, venuto a conoscenza di un infarto che ha colpito il fratello Lyle, con cui non ha contatti da dieci anni, decide di raggiungerlo da Laurens, Iowa, a Mount Zion, Wisconsin. Impedito a guidare per l’assenza della patente, Alvin intraprende il lungo viaggio a bordo di un tosaerba con rimorchio, assaporando la vastità del Midwest americano con una lentezza contemplativa.

Considerato da molti un’anomalia tra le oscure atmosfere di “Strade perdute” e “Mulholland Drive”, “Una storia vera” rappresenta in realtà una summa del cinema lynchiano, disseminata di riferimenti autoreferenziali.

Dalle sequenze iniziali che richiamano “Velluto blu” al cielo stellato di “Dune” e alle strade infinite di “Cuore selvaggio“, il film rivela la mano inconfondibile di Lynch anche in una narrazione più lineare. La sua genialità emerge nell’utilizzo sapiente dei silenzi e delle inquadrature, che conferiscono una surrealtà al quotidiano, e nell’illuminazione drammatica dei volti in momenti di crisi.

La verosimiglianza dell’eccentricità dei personaggi secondari, come la donna che investe cervi o i gemelli meccanici litigiosi, non richiede una marcata sospensione dell’incredulità, riflettendo la singolarità insita nella vita di ogni giorno. Il film non si propone come apologo morale, ma le semplici, eppure profonde, riflessioni di Alvin e gli incontri lungo il cammino spingono inevitabilmente lo spettatore verso sostanziali interrogativi esistenziali, dimostrando come il silenzio possa comunicare più di mille parole.

Restauro a cura del Cineteca di Bologna
  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi