Personaggi

Lo spettacolo del cinema a Torino

Ospitato alla Mole Antonelliana, il Museo Nazionale del Cinema è tra più importanti musei al mondo per la ricchezza del patrimonio e la molteplicità delle sue attività scientifiche e divulgative. Attraverso una presentazione spettacolare delle sue straordinarie collezioni, ripercorre la storia del cinema dalle origini ai giorni nostri, in un suggestivo itinerario interattivo. Tra le…

Lo spettacolo del cinema a Torino Leggi tutto »

Claudio Risi ci ha lasciati

Claudio Risi, figlio maggiore di Dino Risi, si è spento improvvisamente il 26 aprile. È stato per anni aiuto-regista di fiducia del padre in film come Profumo di donna, Telefoni bianchi, La stanza del vescovo, Caro papà. Molto attivo in televisione, ha diretto il fortunatissimo serial Ragazzi della Terza C. Il suo miglior film per il cinema

Claudio Risi ci ha lasciati Leggi tutto »

Da Milano la “Cineteca Italiana”

La Cineteca Italiana è un’istituzione archivistica privata che ha sede a Milano. Fondata nel 1947, custodisce oltre 20.000 film e più di 100.000 fotografie della storia del cinema italiano e internazionale, ed è uno dei più importanti archivi di film muti d’Europa. Ora è possibile vedere in streaming i propri tesori (www.cinetecamilano.it). La Cineteca Italiana è anche attiva nel restauro delle pellicole. Uno dei restauri

Da Milano la “Cineteca Italiana” Leggi tutto »

Il cinema “Ritrovato” fuori sala

La Fondazione Cineteca di Bologna, una delle più importanti cineteche europee, propone ogni giovedì piccole perle di cinema conservate nei propri archivi. Questo cinema ritrovato fuori sala ha messo già in rete cinque documentari del regista Vittorio De Seta restaurati da Cineteca di Bologna e The Film Foundation (www.cinetecadibologna.it). In questi corti De Seta racconta

Il cinema “Ritrovato” fuori sala Leggi tutto »