Personaggi

Una casa museo per Alberto Sordi

La storica casa di Alberto Sordi di via Druso 45 a Roma, progettata negli anni trenta da Clemente Buseri Vici, diventerà il “Museo Alberto Sordi”. Dal 7 marzo al 29 giugno il pubblico potrà, per la prima volta, ripercorrere passioni e segreti dell’artista romano a cento anni dalla nascita. Alberto Sordi si sentiva “del” suo pubblico….

Una casa museo per Alberto Sordi Leggi tutto »

Montaldo a Venezia con Tiro al piccione

Alla 76.ma edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia (28 agosto – 7 settembre) verrà proiettata in anteprima mondiale la versione restaurata del film “Tiro al piccione” di Giuliano Montaldo, film d’esordio del regista e co-direttore di “Narni, le vie del cinema”. Il film fu presentato sempre a Venezia nel 1961 e poco considerato da molta

Montaldo a Venezia con Tiro al piccione Leggi tutto »

Ciao Raffaele, “italiano brava gente”

Nell’ultimo giorno di questo luglio caldissimo, è giunta la notizia della scomparsa di Raffaele Pisu. Raffaele Pisu era, assieme a Riccardo Cucciolla e Andrea Checchi, il protagonista di “Italiani brava gente” (1964), il famoso film di Giuseppe De Santis sulla campagna di Russia, sui militari italiani che affiancarono i nazisti nella tragica invasione dell’Unione Sovietica.

Ciao Raffaele, “italiano brava gente” Leggi tutto »