Le Ore dell’Amore

Data

07 Ago 2025

Ora

21:30

Luogo

Parco Bruno Donatelli
Narni Scalo

Rassegna del cinema restaurato: LE ORE DELL’AMORE

Regia di Luciano Salce | 1963

Un’analisi penetrante e caustica delle dinamiche di coppia e della società italiana del tempo.

La trama segue Gianni e Maretta, una coppia che, dopo tre anni di frequentazioni libere, decide di convolare a nozze. Il matrimonio, tuttavia, trasforma rapidamente la loro relazione in un’abitudine priva di stimoli. Mentre Gianni continua a sentire il richiamo delle tentazioni esterne, Maretta desidera ardentemente un figlio, creando un divario tra le loro esigenze e aspettative.

Salce, noto per la sua acuta osservazione e la feroce critica sociale, realizza una delle sue opere più riuscite, avvalendosi delle interpretazioni di un’affermata Emmanuelle Riva e di un Ugo Tognazzi in ascesa. Attraverso la vicenda di Gianni e Maretta, il regista elabora un’amara lettura della vita coniugale, evidenziando come la quotidianità renda palesi imperfezioni e difetti che prima del matrimonio potevano essere ignorati.

Intorno alla coppia, Salce dipinge una società ipocrita e superficiale, intenta a simulare felicità e amicizie effimere. Il film estende la sua critica anche alla Rai, già percepita come compromessa, e omaggia, con un tocco di satira, il cinema di Federico Fellini, “prendendo in prestito” per un ruolo sopra le righe Barbara Steele da “8 e ½”.

Le Ore dell’Amore si configura così come un’opera incisiva, capace di cogliere le sfumature e le contraddizioni della vita moderna.

Restauro a cura del Centro Sperimentale di Cinematografia
  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi