Il restauro del film “Ladri di biciclette”
Il lavoro e le fasi di restauro del capolavoro di Vittorio De SIca
Il lavoro e le fasi di restauro del capolavoro di Vittorio De SIca
Nonostante la prematura morte, Gianni Di Venanzo è considerato uno tra i più innovativi direttori della fotografia italiani del dopoguerra. Nasce a Teramo il 18 Dicembre del 1920 ed esordisce nel 1951 come direttore della fotografia in “Achtung banditi” di Carlo Lizzani con Andrea Checchi e Gina Lollobrigida. Di Venanzo si fa notare per il …
Direttori della fotografia italiani: Gianni Di Venanzo. Leggi altro »
Marcello Mastroianni è uno dei più grandi interpreti del cinema italiano, Leone d’oro alla carriera nel 1990, attore drammatico e comico apprezzato in tutto il mondo. Con lui protagonista, per Le vie del cinema sono stati proiettati, nella versione restaurata, i film I soliti ignoti di Mario Monicelli (1999), La dolce vita di Federico Fellini …
Continuiamo a raccontare alcuni dei restauri cinematografici che ruotano intorno alla rassegna Narni. Le vie del Cinema. Questa volta parliamo del film La presa del potere da parte di Luigi XIV, film del 1966 diretto da Roberto Rossellini e realizzato originariamente per la televisione. Il titolo originale dell’opera era infatti La prise de pouvoir par …
Restauro del film “La presa del potere da parte di Luigi XIV” di Roberto Rossellini Leggi altro »