cinema italiano

Intervista alberto crespi

Aspettando il 2025: il restauro di “L’Oro di Napoli”

Alberto Crespi, direttore artistico della manifestazione, ha annunciato un’importante novità per l’edizione 2025: il restauro di L’oro di Napoli (1954), uno dei capolavori indiscussi del cinema italiano diretto da Vittorio De Sica. La 31 ma edizione di Narni Le Vie del Cinema, attesa dal 4 al 9 agosto 2025, vedrà tra le pellicole protagoniste L’oro…

Aspettando il 2025: il restauro di “L’Oro di Napoli” Leggi tutto »

Alberto Sordi un americano a Roma

Siamo tutti Alberto Sordi

Il 24 Febbraio del 2023 ci lasciava a 83 anni uno dei colossi del cinema e una delle maschere più importanti della commedia italiana: Alberto Sordi. La vita Alberto Sordi, ultimo di 4 fratelli, nasce a Roma nel 1920, nel rione di Trastevere da un professore di musica e strumentista presso il Teatro dell’Opera di

Siamo tutti Alberto Sordi Leggi tutto »

Il padre fondatore del cinema: Alessandro Blasetti

Regista, sceneggiatore, critico e montatore, Alessandro Blasetti è stato uno dei più illustri rappresentanti del cinema italiano del novecento, definito per questo il “padre fondatore del cinema moderno italiano”. Nato nel 1900 a Roma, figlio di un professore dell’Accademia Musicale Santa Cecilia, frequenta gli studi prima in un collegio religioso, il liceo presso un istituto

Il padre fondatore del cinema: Alessandro Blasetti Leggi tutto »