Programma 2021

Arrivederci al prossimo anno

In archivio l’edizione 2021: un’edizione di grandi classici del cinema italiano, di grandi ospiti e di grande pubblico. Un’occasione per riflettere di nuovo su passaggi significativi della storia d’Italia, e sottolineare ancora una volta il valore del restauro delle opere dell’arte cinematografica per tenere viva la memoria di un popolo, di una collettività. Un ringraziamento…

Arrivederci al prossimo anno Leggi tutto »

7 AGOSTO 2021: PANE E CIOCCOLATA di Franco Brusati – 1974

Introdurranno la proiezione: Luciano Tovoli, direttore della fotografia del film e uno dei più grandi artisti del cinema italiano Laura Curreli, segretaria di edizione e affezionatissima collaboratrice di Franco Brusati, regista del film. Soggetto di Franco Brusati; sceneggiatura di Franco Brusati, Iaia Fiastri, Nino Manfredi; fotografia di Luciano Tovoli; montaggio di Mario Morra; musiche di

7 AGOSTO 2021: PANE E CIOCCOLATA di Franco Brusati – 1974 Leggi tutto »

6 AGOSTO 2021: CARO DIARIO di Nanni Moretti – 1993

Introdurranno la proiezione: Renato Carpentieri, attore che interpreta il ruolo di Gerardo nell’episodio Le isole Giulio Base, attore che nel film interpreta un ruolo piccolo ma indimenticabile. Soggetto di Nanni Moretti; sceneggiatura di Nanni Moretti; fotografia di Giuseppe Lanci; montaggio di Mirco Garrone; musiche di Nicola Piovani; scenografia di Marta Maffucci Con Nanni Moretti, Renato

6 AGOSTO 2021: CARO DIARIO di Nanni Moretti – 1993 Leggi tutto »

5 AGOSTO 2021: A CIASCUNO IL SUO di Elio Petri – 1967

Introdurrà la proiezione: Il professor Giulio Ferroni, massimo studioso di letteratura italiana, già docente alla Sapienza Università di Roma, in occasione del film, celebrerà il centenario della nascita di Leonardo Sciascia e del contributo al cinema da parte di questo grande scrittore e intellettuale. Soggetto di Leonardo Sciascia (omonimo romanzo); sceneggiatura di Elio Petri e

5 AGOSTO 2021: A CIASCUNO IL SUO di Elio Petri – 1967 Leggi tutto »