Interviste

Intervista alberto crespi

Aspettando il 2025: il restauro di “L’Oro di Napoli”

Alberto Crespi, direttore artistico della manifestazione, ha annunciato un’importante novità per l’edizione 2025: il restauro di L’oro di Napoli (1954), uno dei capolavori indiscussi del cinema italiano diretto da Vittorio De Sica. La 31 ma edizione di Narni Le Vie del Cinema, attesa dal 4 al 9 agosto 2025, vedrà tra le pellicole protagoniste L’oro…

Aspettando il 2025: il restauro di “L’Oro di Napoli” Leggi tutto »

Anteprima video vicari

DANIELE VICARI E IL CINEMA DIGITALE

Oggetto del contributo di Daniele Vicari è il restauro del cinema digitale. I centri specializzati nel restauro cinematografico sono ormai sempre più abili nel restauro di filmgirati in pellicola e nella successiva trasposizione in un formato digitale. Ma come verrà restaurato il cinema digitale nei prossimi anni?  La questione è interessante e indubbiamente attuale, dato

DANIELE VICARI E IL CINEMA DIGITALE Leggi tutto »

SERGIO BRUNO RACCONTA IL RESTAURO CINEMATOGRAFICO

Il restauro digitale garantisce un risultato decisamente superiore a ciò che era possibile fino a qualche anno fa ma pone l’accento su una questione controversa: chi restaura deve trovare il giusto compromesso tra i miglioramenti necessari per la fruizione e la conservazione del film, prestando però particolare attenzione a non stravolgere le intenzioni dell’autore. In

SERGIO BRUNO RACCONTA IL RESTAURO CINEMATOGRAFICO Leggi tutto »

LA PASSIONE PER IL CINEMA DI CATERINA CHINNICI

Affrontando la tematica della legalità, Caterina Chinnici compie una panoramica sull’evoluzione della mafia come organizzazione criminale, fenomeno che è cambiato nel corso dei decenni, così come è cambiata la percezione sociale al riguardo. Dal mafioso/uomo potente che si sostituiva alle latenti istituzioni, si è passati al periodo delle lupare e alla successiva era delle stragi,

LA PASSIONE PER IL CINEMA DI CATERINA CHINNICI Leggi tutto »