XXVII Edizione Le vie del cinema

LA PASSIONE PER IL CINEMA DI CATERINA CHINNICI

Affrontando la tematica della legalità, Caterina Chinnici compie una panoramica sull’evoluzione della mafia come organizzazione criminale, fenomeno che è cambiato nel corso dei decenni, così come è cambiata la percezione sociale al riguardo. Dal mafioso/uomo potente che si sostituiva alle latenti istituzioni, si è passati al periodo delle lupare e alla successiva era delle stragi, …

LA PASSIONE PER IL CINEMA DI CATERINA CHINNICI Leggi altro »

Il documentario “Narni. Le Vie del Cinema”

È online il documentario girato da Pietro Ciavattini in occasione della XXVII edizione, svoltasi dal 3 al 7 agosto 2021 al Parco Bruno Donatelli di Narni Scalo. Tanti gli ospiti intervenuti e che hanno lasciato il proprio contributo per raccontare Le Vie del Cinema e tutto il fascino del cinema italiano. Con il contributo di: …

Il documentario “Narni. Le Vie del Cinema” Leggi altro »

Arrivederci al prossimo anno

In archivio l’edizione 2021: un’edizione di grandi classici del cinema italiano, di grandi ospiti e di grande pubblico. Un’occasione per riflettere di nuovo su passaggi significativi della storia d’Italia, e sottolineare ancora una volta il valore del restauro delle opere dell’arte cinematografica per tenere viva la memoria di un popolo, di una collettività. Un ringraziamento …

Arrivederci al prossimo anno Leggi altro »

7 AGOSTO 2021: PANE E CIOCCOLATA di Franco Brusati – 1974

Introdurranno la proiezione: Luciano Tovoli, direttore della fotografia del film e uno dei più grandi artisti del cinema italiano Laura Curreli, segretaria di edizione e affezionatissima collaboratrice di Franco Brusati, regista del film. Soggetto di Franco Brusati; sceneggiatura di Franco Brusati, Iaia Fiastri, Nino Manfredi; fotografia di Luciano Tovoli; montaggio di Mario Morra; musiche di …

7 AGOSTO 2021: PANE E CIOCCOLATA di Franco Brusati – 1974 Leggi altro »